La diversa regolamentazione dei posti auto

Luglio 6, 2023

In un condominio, i posti auto possono essere di proprietà del condominio, di proprietà esclusiva o in uso esclusivo. Nel primo caso, i posti auto costituiscono parti comuni e possono essere utilizzati da tutti i condomini indistintamente o in modo turnario, se sono insufficienti ¹⁶. Se lo spazio del cortile è insufficiente per tutte le auto, il parcheggio deve essere regolamentato in base a turni definiti dall’assemblea .  

La proprietà esclusiva significa che il posto auto è di proprietà di uno o più condomini. In questo caso, solo il proprietario o i proprietari del posto auto hanno il diritto di utilizzarlo.

 

Se il tuo posto auto è di proprietà esclusiva, puoi affittarlo a un estraneo. Tuttavia, se il posto auto è una parte comune del condominio, l'assemblea condominiale deve deliberare l'uso indiretto della cosa comune con la maggioranza legalmente prescritta ². In questo caso, l'assemblea può scegliere di assegnare i posti auto in locazione agli stessi condomini o a soggetti esterni ³. Ti consiglio di verificare le regole del tuo condominio e di consultare l'assemblea condominiale per ulteriori informazioni.  

Se il tuo posto auto viene danneggiato durante l'affitto, la responsabilità per i danni dipenderà dalle condizioni del contratto di affitto che hai stipulato con l'inquilino. In genere, il contratto di affitto dovrebbe includere clausole che stabiliscono la responsabilità per eventuali danni al posto auto durante il periodo di affitto. Ti consiglio di consultare il tuo contratto di affitto e di parlare con un avvocato per ulteriori informazioni.  

licensemap-markerearth

Contattaci per una consulenza

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram