Articoli

Condomini

Ottobre 21, 2021
Determinazione effettiva titolarità di un immobile lasciato in eredità

Ho ricevuto in eredità un bene immobile sito al piano terra di unCondominio, tuttavia, il Condominio in cui è ubicato ritiene che lo stesso siadi proprietà condominiale. Come posso accertare l’effettiva titolarità dei diritti di proprietà sullostesso e conseguentemente la legittimità e validità della disposizionetestamentaria? Per poter rispondere a questa domanda è necessario premettere che […]

Settembre 29, 2020
La ripartizione delle spese condominiali

Risulta fondamentale rendersi edotti sul tema sulla ripartizione delle spese condominiali poiché questo tocca in maniera diretta ed immediata gli interessi dei singoli condomini ai quali spetta di partecipare alle spese. In questo approfondimento tratteremo: 1) Cosa sono le spese relative alla gestione dei beni condominiali e la logica ad esse sottese; 2) I criteri […]

Settembre 7, 2020
La prescrizione degli oneri condominiali

La prescrizione degli oneri condominiali rappresenta una problematica molto diffusa in quanto, spesso, i condomini non hanno contezza del termine entro cui l'amministratore può chiedere le spese di condominio al titolare dell'immobile. La riscossione delle quote condominiali è uno dei principali doveri dell'amministratore di condominio, che ai sensi dell'art. 1129 c.c. è obbligato ad agire […]

Agosto 13, 2020
Il conflitto di interessi in assemblea condominiale

Condominio: Il conflitto di interessi che in assemblea tutti richiamano ma che raramente esiste Alle assemblee condominiali a cui spesso partecipo, durante la trattazione di un determinato punto all'ordine del giorno, sento sovente il condomino di turno opporsi al voto di altro condomino in quanto dichiarato per quella deliberazione “in conflitto di interessi”. L’ipotesi del […]

Ottobre 21, 2021
Determinazione effettiva titolarità di un immobile lasciato in eredità

Ho ricevuto in eredità un bene immobile sito al piano terra di unCondominio, tuttavia, il Condominio in cui è ubicato ritiene che lo stesso siadi proprietà condominiale. Come posso accertare l’effettiva titolarità dei diritti di proprietà sullostesso e conseguentemente la legittimità e validità della disposizionetestamentaria? Per poter rispondere a questa domanda è necessario premettere che […]

Settembre 29, 2020
La ripartizione delle spese condominiali

Risulta fondamentale rendersi edotti sul tema sulla ripartizione delle spese condominiali poiché questo tocca in maniera diretta ed immediata gli interessi dei singoli condomini ai quali spetta di partecipare alle spese. In questo approfondimento tratteremo: 1) Cosa sono le spese relative alla gestione dei beni condominiali e la logica ad esse sottese; 2) I criteri […]

Settembre 7, 2020
La prescrizione degli oneri condominiali

La prescrizione degli oneri condominiali rappresenta una problematica molto diffusa in quanto, spesso, i condomini non hanno contezza del termine entro cui l'amministratore può chiedere le spese di condominio al titolare dell'immobile. La riscossione delle quote condominiali è uno dei principali doveri dell'amministratore di condominio, che ai sensi dell'art. 1129 c.c. è obbligato ad agire […]

Agosto 13, 2020
Il conflitto di interessi in assemblea condominiale

Condominio: Il conflitto di interessi che in assemblea tutti richiamano ma che raramente esiste Alle assemblee condominiali a cui spesso partecipo, durante la trattazione di un determinato punto all'ordine del giorno, sento sovente il condomino di turno opporsi al voto di altro condomino in quanto dichiarato per quella deliberazione “in conflitto di interessi”. L’ipotesi del […]

Contattaci per una consulenza